LEGGI IL POST
di Davide Luzzati Opportunità digitali ai tempi del coronavirus Stiamo vivendo momenti davvero particolari. E’ possibile […]
di Serena Rondello Sai perché la gente compra da te? Per quello che offri? No, […]
di Roberta Saettone Condividere uno stesso contenuto su tutti i profili aziendali è tra gli […]
Il gruppo Adolesco partecipa e sponsorizza l’International Networking Week Liguria 2020, organizzata da BNI (business network international) la più importante organizzazione mondiale di marketing relazionale.
di Gianluca Marconi “Si intende per nobilitazione grafica dello stampato una qualsivoglia procedura atta alla sua trasformazione […]
Vi siete mai annoiati durante una Presentazione? È questa la domanda che spesso pongo in apertura dei miei interventi sulle Presentazioni. Domanda retorica? Ahinoi, sì! Il punto è esattamente questo: ambire a qualcosa di più uscendo dallo schema di presentazioni noiose, statiche e ordinarie per non perdere il pubblico, facilmente distraibile dal cellulare a portata di mano!
Ho una grande passione per la fotografia, ma soprattutto una grande passione per le persone che mi piace ritrarre e per gli ambienti, che siano interni od esterni, in cui queste persone vengono catturate dall’obiettivo. Lo sport, e in particolare il nuoto, rappresentano uno degli ambienti in cui mi trovo particolarmente a mio agio.
Vuoi realizzare uno spot radiofonico ma non hai la più pallida idea di come scriverlo. Vorresti aprire un nuovo blog ma non sai che contenuti inserire per interessare il tuo pubblico e con quale periodicità. O ancora: hai pagato il grafico per il layout del sito ma non hai pensato ai testi? Ecco alcuni degli esempi in cui può esserti di supporto il servizio del copywriting.
Il pensiero creativo ci agevola in ogni situazione, lavorativa e personale, facendoci diventare persone Problem Solver. Quando si generano nuove idee, queste idee contengono molto spesso elementi o procedure già esistenti, cioè già precedentemente “strutturati”, difficilmente l’immaginazione riesce a uscire completamente dai confini della realtà conosciuta. Questo fenomeno è noto in psicologia col termine “immaginazione strutturata”
di Francesco Gennaro
Perchè è giusto investire per migliorare la cosiddetta Brand Awareness? Per prima cosa inizio con il darne la definizione corretta: Con Brand Awareness facciamo riferimento alla riconoscibilità di un marchio, alla sua capacità di rimanere impresso nella memoria del pubblico, più semplicemente alla sua notorietà. Ma attenzione, il fatto che il pubblico conosca un brand non deve per forza significare che ne abbia un’opinione positiva.
di Enrico Battilana
Se sei un imprenditore o un professionista, potresti esserti chiesto almeno una volta se per la tua attività ha un senso la figura di “consulente di web marketing”. Se non conosci la risposta e hai pensato di approfondire l’argomento in un altro momento, ecco: il momento è arrivato.
di Roberta Saettone
Una volta stabilito di cosa si occupa il Social Media Marketing e il ruolo che ricopre nella comunicazione aziendale, adesso è il caso di passare dalla teoria alla pratica: come rivolgersi ai potenziali clienti e, soprattutto, come mantenere i rapporti affinché siano duraturi nel tempo. La missione è quella di trasmettere fiducia, offrendo un prodotto o un servizio di qualità, dedicando la giusta attenzione ad ogni singola esigenza.
PRENOTA IL TUO POSTO ORA! Partecipa all’unico evento che (gratuitamente), ti darà una reale visione d’insieme degli strumenti e delle conoscenze di cui hai bisogno per sfondare nella comunicazione digitale (e non solo). Potrai conoscere le 10 discipline fondamentali della comunicazione aziendale e professionale.
Il workshop si è svolto a Genova in piazza Campetto organizzato dall’Associazione Amici del Festival della Scienza con Media Partner Adolesco e Zenazone.it. Erika Inglese intrattiene genitori e figli per parlare di alimentazione: mentre i bambini imparano a conoscere e pesare gli ingredienti, a impastare e a cucinare i baci di dama, mamme e papà riflettono sull’importanza dell’alimentazione sana e corretta dei propri figli.
Ottenere recensioni è difficile. I clienti, in qualsiasi settore, sono portati a lasciarti un feedback molto più facilmente se hanno avuto un’esperienza negativa e hanno qualcosa di cui lamentarsi. Quando sono contenti e soddisfatti spesso sembrano “stitici”, come se fosse brutto per loro parlare bene di un’azienda – e se si tratta di un rapporto continuativo, come se riconoscere la bravura e i risultati togliesse l’incentivo nel fornitore a lavorare ancora bene e duramente per loro.
Oggi parliamo di un tema del quale si è già discusso fin troppo, ma che in realtà necessita sempre di approfondimenti: l’uso corretto delle email. Alzi la mano chi ha più di un indirizzo email! Tutti, giusto? Non nascondiamoci…tutti noi siamo passati attraverso la fase degli indirizzi mail imbarazzanti del tipo frankbomber85 o fragolina91, per poi arrivare a qualcosa di meno infantile nel momento in cui i nostri interlocutori diventavano professori universitari o datori di lavoro. Abbiamo imparato, come si suol dire, a stare al mondo, e ad adattare il nostro indirizzo email alle nostre nuove esigenze.
La semantica è uno degli elementi che Google tiene presente ormai da alcuni anni quando restituisce i propri risultati relativi ad una ricerca da parte di un utente. E’ infatti dal 2013, con l’introduzione dell’algoritmo denominato Hummingbird e successivamente nel 2014 con il suo metodo di apprendimento automatico denominato Rank Brain, che Google ha intrapreso la strada di analizzare il contesto dei contenuti delle pagine web utilizzando ogni elemento aggiuntivo utile per determinare il grado di corrispondenza con la ricerca da parte dell’utente.
Se vogliamo che la nostra audience sia più interessata a quello che andremo a discutere, se desideriamo una maggiore attenzione allora siamo pronti per imparare qualcosa di nuovo! Su Prezi lavoriamo su un canvas (o tela, quadro) interattivo, non su statiche slide; questo è il primo passo per avvicinarci al nostro pubblico, incoraggiando così la conversazione e la collaborazione.
Se dicessi che il Social Media Marketing non è altro che una strategia per affrontare il mercato mediante Facebook e Twitter sarebbe troppo facile, e chi è digiuno di social networking mi risponderebbe con un sonoro “Embè?”…
Intervista ad Andrea Lisi – di Michela Resi Che cos’è il Copywriting persuasivo e come va usato per aumentare le vendite di un’azienda? Capiamo insieme ad Andrea qual è Il ruolo di un copywriter all’internto di un’agenzia pubblicitaria o nel reparto marketing di un’azienda.
Intervista a Francesco Gennaro – di Michela Resi Francesco Gennaro è il grafico e web designer di Adolesco. Conosciamo meglio i componenti di questo team che accompagna le aziende nel loro percorso di crescita. Ecco perchè è importante divertirsi lavorando, soprattutto in un mestiere creativo come questo.
Intervista a Enrico Battilana – di Michela Resi Cerchiamo di capire insieme a Enrico cosa è il web marketing e perchè va applicato in modo strategico quando si progetta la comunicazione di un’azienda. Scopriamo perchè in Adolesco la parola “strategia” è fondamentale per iniziare con il piede giusto la promozione di un’attività.
SCOPRI IL METODO ADOLESCO
CONOSCI IL TEAM